La pubblicazione nel 1936 del primo numero della rivista "Acéphale" segna per Bataille la fine della militanza in progetti più direttamente politici, come quelli di "La Critique sociale" (con Boris Souvarine) e di "Contre-Attaque" (con André Breton). Proseguita fino al 1939 con l'apporto di pochi collaboratori, tra i quali Pierre Klossowski e Roger Caillois, la pubblicazione - quattro fascicoli qui integralmente tradotti - è contemporanea dell'attività del Collegio di Sociologia. Bataille e gli altri affrontano il problema della dimensione "religiosa" che scorgono alla base del successo del fascismo, e cercano nel "sacro" i mezzi per contrastarlo. Non senza pericolose contiguità, che non bastano tuttavia ad accreditare la leggenda di un Bataille "affascinato" dal nazismo, dai suoi miti e dai suoi riti. Bastano viceversa a smentirla i testi qui compresi, in particolare Nietzsche e i fascisti e Cronaca nietzscheana, intesi a sottrarre l'opera del filosofo alla propaganda nazista, per includerlo in un pantheon comprendente anche Sade e Kierkegaard. Ma "Acéphale" non è solo la testata di una rivista: è anche il nome della società segreta, piccola.
PDF eBook La congiura sacra
La congiura sacra di Georges Bataille epub
La congiura sacra di Georges Bataille
Friday, August 31, 2018
Scarica La congiura sacra (pdf) - Georges Bataille
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.